Tematica Insetti

Colias erate Esper, 1800

Colias erate Esper, 1800

foto 2404
Foto: Alpsdake
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Pieridae Swainson, 1820

Genere: Colias Fabricius, 1807


enEnglish: Eastern pale clouded yellow

Specie e sottospecie

Colias erate ssp. amdensis Verity, 1911 - Colias erate ssp. erate - Colias erate ssp. formosana Shirôzu, 1955 - Colias erate ssp. lativitta Moore, 1882 - Colias erate ssp. marnoana Rogenhofer, 1884 - Colias erate ssp. naukratis Fruhstorfer, 1909 - Colias erate ssp. nilagiriensis C. & R. Felder, 1859 - Colias erate ssp. poliographus Motschulsky, 1860 - Colias erate ssp. sinensis Verity, 1911 - Colias erate ssp. tomarias Bryk, 1942.

Descrizione

Il maschio è giallo, ala anteriore con un'ampia fascia nerastra non macchiata, il cui bordo interno è angolato verso l'interno in corrispondenza della vena mediana superiore; la fascia molto scarsamente macchiata di giallo sulle vene anteriori; macchia discocellulare grande, nera: ala posteriore con un'ampia fascia crenulata nerastra e una grande macchia discocellulare giallo-arancio. Lato inferiore giallo olivaceo: ala anteriore con una macchia disco cellulare nera e una distinta fila di macchie discali: ala posteriore con una macchia disco cellulare di dimensioni moderate di colore bianco perlaceo opaco bordata di rosso. La femmina è gialla o bianca; la fascia sull'ala anteriore è più ampia che nel maschio e con macchie gialle superiori e inferiori non molto prominenti; la macchia disco cellulare distinta: ala posteriore più scura, con ampia fascia marginale attraversata all'interno da grandi macchie gialle mal definite; macchia disco cellulare rosso più luminoso. L' apertura alare è di 23-26 mm. La farfalla vola da maggio a settembre in due generazioni. Le larve si nutrono di varie specie di Fabaceae , come le specie Medicago sativa e Medicago, Trifolium, Onobrychis e Melilotus.

Diffusione

Si trova dall'Europa sud-orientale, attraverso la Turchia nell'Asia centrale fino al Giappone e Taiwan. A sud, il suo areale si estende fino alla Somalia e all'Etiopia.

Bibliografia

–Savela, Markku. "Colias erate (Esper, 1805)". Lepidoptera and Some Other Life Forms. Retrieved July 1, 2018.
–Varshney, R.K.; Smetacek, Peter (2015). A Synoptic Catalogue of the Butterflies of India. New Delhi: Butterfly Research Centre, Bhimtal & Indinov Publishing, New Delhi. p. 23.
–One or more of the preceding sentences incorporates text from a work now in the public domain: Moore, Frederic (1882). Proceedings of the Zoological Society of London. p. 255.


00734 Data: 25/06/1969
Emissione: Farfalle
Stato: Romania
05372 Data: 01/06/2008
Emissione: Mostra filatelica internazionale "EFIRO 2008"
Stato: Cuba

06802 Data: 20/10/1976
Emissione: Farfalle
Stato: Korea (South)
12076 Data: 20/02/1991
Emissione: Farfalle di montagna
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un un foglietto di 6 v. diversi

12975 Data: 13/03/2020
Emissione: Farfalle
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi